pre-school
Outdoor EducationProgetto pensato ed ideato per favorire attività all’aperto che possano rispondere ai bisogni e ai diritti dei bambini.
OFFERTA FORMATIVA
LA NOSTRA CONCEZIONE DI OUTDOOR EDUCATION
Il nostro Centro, alternativo alla scuola d’infanzia statale, prevede attività di Outdoor Education (educazione all’aperto) finalizzate all’acquisizione di conoscenze e competenze adeguate all’età del bambino e al suo sviluppo senso-motorio, cognitivo, linguistico-espressivo, affettivo ed emotivo. Il programma è personalizzato, rispettando le esigenze e gli interessi del singolo e del gruppo e propone le seguenti attività:
LEZIONE GIORNALIERA DI INGLESE | ATTIVITÀ GIORNALIERA IN INGLESE |
JUDO | SCREENING DSA |
ARTE E CREATIVITÀ | PRE-CALCOLO E PRE-SCRITTURA |
PROGETTO SPORTIVO |
Appena le normative per il contenimento del contagio da Covid 19 lo permetteranno, verranno aggiunti i seguenti corsi, sempre compresi nell’abbonamento mensile:
PORTO SANT’ELPIDIO | PONZANO DI FERMO |
TENNIS | ARRAMPICATA |
NUOTO | MUSICA |
DANZA CLASSICA | DANZA CLASSICA |
Perché Outdoor Education?
Outdoor Education favorisce l’attività all’aperto che possa rispondere ai bisogni e ai diritti dei bambini: socializzare, apprendere e imparare, giocare, divertirsi, esprimersi, muoversi e fare esperienze nuove. L’apprendimento all’aperto ha un impatto positivo sul benessere e sullo sviluppo dei bambini e richiede un ambiente ricco di risorse con materiali di gioco che possono essere adattati e utilizzati in diversi modi.
Giocare all’aria aperta:
- Fortifica la salute: vivere all’aria aperta (anche se fa freddo) porta ad avere meno rischi infettivi e rinforza le difese immunitarie. E’ un buon modo per acquisire vitamina D, importante per prevenire diverse malattie cardiache, ossee e metaboliche;
- Favorisce l’attività fisica, la libertà e il movimento;
- Promuove un senso di autostima e benessere;
- Migliora la vista: i bambini che passano più tempo all’aperto sviluppano capacità visive, soprattutto a distanza. Le profondità di campo variabili e l’esposizione a differenti intensità di luce e ombra rafforzano il nervo ottico;
INOLTRE
- Offre al bambino l’opportunità di ‘imparare facendo’, attraverso l’esperienza concreta;
- Sostiene lo sviluppo della creatività, della fantasia e del problem-solving;
- Aumenta l’attenzione: molti studi confermano che la frequentazione di ambienti esterni verdi dedicati al gioco riduce i sintomi delle difficoltà di attenzione e concentrazione;
- Facilita il sonno: trascorrere tempo libero in spazi aperti e verdi aiuta i bambini a scaricare lo stress, le tensioni e le frustrazioni, favorendo il riposo e il sonno durante le ore notturne;
- Favorisce lo sviluppo di rapporti armoniosi con gli altri attraverso la trattativa, la collaborazione, la cooperazione (nel cortile scolastico ‘verde’ i bambini mostrano di giocare in modo più cooperativo, con comportamento più civile e con rapporti sociali più positivi – Nedovic e Morrissey (2013) Calm, active and focused: children’s responses to an organic outdoor learning environment).
perché sceglierci?
- Presenza costante della lingua inglese: la presenza ogni giorno dell’educatrice bilingue, esprimendosi naturalmente e seguendo un progetto pensato per lo sviluppo armonico del bambino, rinforza l’apprendimento della lingua inglese.
- Pluralità di attività proposte, sulla base di un progetto didattico.
- Possibilità di fare il riposino pomeridiano: per i bambini di età prescolare il riposino pomeridiano rappresenta un aspetto fondamentale nell’organizzazione della loro giornata e rinforza la memoria in quanto aiuta i bambini ad immagazzinare e riorganizzare meglio le informazioni e le nuove esperienze fatte durante la giornata. A rivelarlo è una ricerca condotta da R. Spencer e pubblicata sulla rivista dell’Accademia Americana delle Scienze.
- Personale specializzato.
- Tutoraggio da parte della psicologa e della grafologa.
- Screening precoce per DSA (Disturbo Specifico di Apprendimento).
- Orario prolungato: la Pre-School è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 7:30 alle 19:00
Attività extra incluse
Sedi
Anni di attività
SCOPRI L'OFFERTA
Sede Legale: Viale America 3/B, Magliano di Tenna (FM)
Telefono: +39 366 3442372
E-mail: info@centrobilingue.it
Orario Scolastico: Lun – Ven: 7:30 – 19:00