PRESchool
Il C.A.G. Centro Bilingue Preschool è un progetto educativo, DAI 3 AI 6 ANNI, alternativo alla scuola d’infanzia statale.
20 ORE SETTIMANALI DI INGLESE
OUTDOOR EDUCATION (ISTRUZIONE ALL'APERTO)
PROGETTO DI JUDO E MUSICA
SCIENZE, MATEMATICA, LINGUAGGIO E TEATRO
PROGETTO GREEN
Le 20 ore di inglese settimanali sono garantite dalla quotidiana presenza dell’educatrice bilingue affiancata da Rebecca Hough, insegnante madrelingua, che ha progettato e creato il metodo di insegnamento utilizzato alla Preschool. L’apprendimento della lingua inglese avviene attraverso:
LEZIONI quotidianE
Lezioni di inglese GIORNALIERE per lo sviluppo del lessico e forme grammaticali attraverso canzoni, racconti e giochi
ROUTINE
Uso di inglese come mezzo di comunicazione per le attività di routine (pranzo, bagno, ecc.)
C.L.I.L.
La lingua inglese viene usata per insegnare le altre materie: scienze, matematica, arte, creatività, motoria.
outdoor educATION
Fare attività all’aperto risponde ai bisogni dei bambini di socializzare, apprendere, giocare, divertirsi, esprimersi, muoversi e fare esperienze nuove. L’apprendimento all’aperto ha un impatto positivo sul benessere e sullo sviluppo dei bambini:
- Fortifica la salute: anche se fa freddo, porta ad avere meno rischi infettivi e rinforza le difese immunitarie;
- Favorisce un senso di autostima e benessere;
- Migliora la vista: le profondità di campo variabili e l’esposizione a differenti intensità di luce e ombra rafforzano il nervo ottico;
- Offre al bambino l’opportunità di “imparare facendo”, attraverso l’esperienza concreta;
- Sostiene lo sviluppo della creatività, della fantasia e del problem-solving;
- Aumenta l’attenzione;
- Aiuta i bambini a scaricare lo stress e le frustrazioni, favorendo il riposo;
- Favorisce lo sviluppo di rapporti armoniosi attraverso la trattativa, la collaborazione, la cooperazione.
RIPOSINO POMERIDIANO
Molta importanza viene data al riposino pomeridiano che aiuta i bambini ad immagazzinare e riorganizzare le informazioni e le esperienze fatte durante la giornata.
PERSONALE QUALIFICATO
Tutto il personale è altamente qualificato e motivato; sostenuto durante tutto l’anno dalla psicologa (per la gestione dei conflitti) e dalla grafologa (per educare i bambini alla scrittura).
SCREENING
Previa autorizzazione, vengono proposti lo screening precoce per DSA (Disturbo Specifico di Apprendimento) e lo screening logopedico.
COLLOQUI
Colloqui informativi, con valutazione scritta, due volte l’anno (Febbraio e Giugno).
Domande o dubbi?
Essere scrupolosi nella ricerca della miglior struttura per il proprio bambino è fondamentale per qualsiasi genitore. Per questo ci mettiamo a disposizione per rispondere ai tuoi dubbi