Outdoor education
educhiamo all’aperto perchè non esiste il cattivo tempo, esistono solo i vestiti sbagliati!
migliora la concentrazione e le capacità sociali
favorisce la creatività e la fantasia
giova al benessere psico-fisico
promuove l'autonomia
contribuisce alla crescita di cittadini responsabili
percorso 0-6 anni
Il progetto pedagogico è strutturato come un unico progetto 0 – 6 anni con un’idea di continuum formativo e di innovazione riservato a tutti gli iscritti Centro Bilingue
cos è la preschool?
Il C.A.G. Centro Bilingue Preschool è un progetto educativo alternativo alla scuola d’infanzia statale. Offre un programma personalizzato per bambini dai 3 ai 6 anni, rispettando le esigenze e gli interessi di ognuno.
inglese quotidiano
Non crediamo nell’insegnamento mnemonico della lingua: i bambini imparano sentendo parlare inglese nella quotidianità delle azioni
outdoor education
Adattiamo l’insegnamento alle esperienze dirette ed alla naturale esplorazione dei bambini tenendo fisso l’obiettivo pedagogico da raggiungere
judo
Conoscere la ritualità, rispettare i tempi, scoprire il proprio corpo e sperimentare con esso. Getta le basi per le abilità motorie future
musica
La scoperta dei suoni: lunghi o corti, forti o deboli, acuti o gravi…
Conoscerli e riconoscerli per riprodurli e dare vita a ritmi e melodie
iscriviti
Piantiamo una foresta ogni anno
Infondiamo nelle nuove generazioni il senso di cittadinanza terrestre: siamo tutti cittadini dello stesso pianeta. Cerchiamo di lasciare ai nostri bambini un mondo migliore di quello che abbiamo trovato!
Assorbimento del carbonio a lungo termine
arricchimento della fertilità del suolo
conservazione della biodiversità
miglioramenti della qualità dell'aria e dell'acqua
Domande frequenti
Prendete anche bambini di tre mesi, così piccoli?
Il centro per l’Infanzia “Centro Bilingue s.r.l.” è accreditato ed autorizzato ad accogliere bambini dai 3 ai 36 mesi. Tutto il personale educativo è laureato e formato ed è quindi in grado di gestire anche i bambini più piccoli.
Cosa fanno al nido i bambini così piccoli?
Le educatrici di Centro Bilingue accudiscono i bimbi di pochi mesi principalmente soddisfacendo i loro bisogni primari: fame, sonno, igiene. Assolti questi compiti, ai bimbi vengono proposti stimoli sensoriali e di relazione via via crescenti : canzoncine, letture, manipolazione, “giochi motori”
Il fatto che voi parlate ai bambini un po' in italiano ed un po' in inglese non crea loro confusione?
I bambini, quando nascono, non sanno di essere di una particolare nazionalità come non sanno il significato di nessuna delle parole che sentono…
Per loro sarà naturale “indovinare” ed apprendere il significato di tutto ciò che viene loro detto e, crescendo, intuire che uno stesso oggetto o uno stesso concetto possono essere espressi in modo diverso. Un vero e proprio arricchimento nella relazione sociale!
Judo? Ma è violento! Poi, a piedi nudi i bambini si ammalano!
Judo, a differenza del pensiero comune, è l’antitesi della violenza: utilizzato da specialisti del settore per la gestione di bambini e ragazzi affetti da iperattività, disturbi dell’attenzione, bambini aggressivi e bambini introversi…
È importante dire che quello che viene proposto è “gioca-judo” ovvero una propedeutica alla disciplina. Con i bimbi del nido sarà prevalentemente attività psicomotoria, con quelli della preschool sarà un po’ più tecnico.
Per quanto riguarda la possibilità di ammalarsi stando a piedi nudi, possiamo tranquillizzare tutti: non c’è nessun legame scientifico tra lo stare qualche minuto scalzi e l’ammalarsi…
Anche in inverno, con il freddo, state fuori?
Come dice un proverbio inglese “Non esiste il brutto tempo, ma solo l’abbigliamento sbagliato”. Vestendo i bambini in modo adeguato, con tute antivento o da sci, è possibile godere dell’aria aperta anche in inverno.
Anche il pranzo lo fate all'esterno?
Sì. Abbiamo notato che pranzare all’esterno favorisce l’appetito dei bambini.